Un ritrovato Axel Semb è il grande protagonista della trasferta iberica, secondo round del Mondiale Enduro 2025. In sella alla Fantic XEF 310 sigla una doppietta nelle classi Junior e Junior2 e prende la leadership di campionato. Lo raggiunge sul podio anche Kevin Cristino con la Fantic XE 300, mentre Pietro Scardina festeggia la prima vittoria stagionale nella 125.
Secondo appuntamento per il Campionato del Mondo EnduroGP 2025, che sabato 3 e domenica 4 maggio ha fatto tappa in Spagna, nella suggestiva cornice di Oliana, nel cuore della Catalogna. Un mese dopo il debutto della stagione in Portogallo, i piloti hanno affrontato in terra iberica un percorso di 55 km, sapientemente disegnato dal Moto Club Segre e articolato su tre prove speciali da ripetere tre volte al giorno, per un totale di 18 prove speciali, a cui si è aggiunto il SuperTest del venerdì sera gremito di appassionati.
Il percorso di gara, caratterizzato in prevalenza da terreni asciutti e polverosi, è stato modificato la domenica a causa delle forti piogge del mattino, che hanno costretto gli organizzatori persino a ritardare la partenza. Il layout iniziale prevedeva, nell’ordine: un Enduro Test di 6,5 km all’interno di un bosco, con terreno duro e a tratti fangoso; un Extreme Test di 1,9 km su un tracciato di motocross; e, a chiusura del giro, un veloce Cross Test di 3 km sullo stesso percorso del SuperTest.
Al termine di un grande weekend, Axel Semb è il nuovo leader della Junior grazie a una straordinaria doppia vittoria in sella alla sua Fantic XEF 310. Il pilota svedese si è distinto come autentico protagonista, facendo registrare numerosi migliori tempi di classe nelle speciali ed assicurandosi anche la top 10 overall. Kevin Cristino stava per regalare a Fantic una doppietta ma dopo una caduta si è dovuto accontentare del quinto posto nella giornata di sabato. Domenica invece è tornato sul podio della Junior overall, concludendo in terza posizione con la nuova Fantic XE 300 con motore Minarelli ad iniezione.
Anche nella Junior2, Semb ha preso il commando conquistando la vittoria in entrambe le giornate di gara. Sempre nella stessa categoria, Cristino ha concluso due volte in seconda posizione, confermando la sua costanza e competitività.
Ottima prestazione anche per Pietro Scardina nella classe Youth. Il pilota toscano ha aperto il weekend con il miglior tempo della 125 nel SuperTest del venerdì sera. Nella giornata di sabato ha alternato delle buonissime prove speciali ad un paio di errori che hanno parzialmente compromesso il risultato finale, ma ha comunque chiuso al terzo posto. Domenica, invece, ha dominato nettamente la classe 125, facendo registrare ben sette migliori tempi su nove prove speciali in programma.
Nella classe E2, Albin Norrbin ha chiuso al quinto posto nella giornata di apertura, mentre nella gara successiva ha lottato per le posizioni di vertice, terminando al quarto posto della sua categoria e dodicesimo overall. Nella classe E1, Jed Etchells non è riuscito a esprimere tutto il suo potenziale, concludendo il weekend con un sesto e un ottavo posto.
E non finisce qui, ha raccolto un quarto posto nel day due anche il pilota Factory supported del Team Specia, Matteo Pavoni, impegnato nella classe E3 in sella alla Fantic XE 300 con motore Minarelli.
Archiviato il GP spagnolo il Circus dell’Enduro si prepara ora per la trasferta scandinava dove andrà in scena il terzo GP stagionale dal 23 al 25 maggio a Skövde in Svezia, un’attessissima gara di casa per gli alfieri Fantic Norrbin e Semb.
Axel Semb:
“Che weekend! Ho ottenuto una doppietta nella classe Junior e nella classe Junior 2, prendendo la tabella del leader in entrambe le categorie. Tornare alla vittoria significa molto per me e ci tengo a ringraziare tutto il team e Fantic che lo hanno reso possibile con il grande lavoro svolto.”
Kevin Cristino:
“Un weekend piuttosto complicato con la caduta del sabato e la pioggia della domenica ma ho corso una buona seconda giornata di gara. Ora massima concentrazione perché il prossimo fine settimana si disputerà il terzo round degli Assoluti e a fine mese il terzo GP del mondiale.”
Pietro Scardina:
“Il weekend era partito bene con un ottimo tempo nel SuperTest, sabato invece ho commesso qualche errore di troppo ma sapevo di aver un buon passo in tutte le prove speciali. Domenica sono riuscito a dimostrarlo, conquistando la mia prima vittoria stagionale.”
Albin Norrbin:
“Un quarto posto di categoria e dodicesimo assoluto nella giornata di domenica non è per niente male. Stiamo lavorando per ottenere un podio nella combattuta classe E2, a fine mese correremo a Skövde, in Svezia, per me è il GP di casa e spero di regalarmi un grande weekend.”